Blog
Blog
Blog
La trasparenza è una parte fondamentale del conseguimento della conformità alle varie leggi sulla privacy degli Stati Uniti che entreranno in vigore nel 2023. Leggi questo blog per scoprire cosa devi includere.
Blog
Quale ruolo svolgono le terze parti nel tuo impegno a rispettare le normative sulla protezione della privacy? Scopri il modo in cui queste due aspetti coincidono e come garantire la sicurezza dei dati lungo tutta la catena di fornitura.
Blog
Il 3 dicembre, l'Unione europea ha annunciato di aver raggiunto un accordo sull'orientamento generale del testo della direttiva NIS2. Leggi per saperne di più.
Blog
È buona norma applicare uno o più sistemi all'approccio alla sicurezza della tua organizzazione.
Blog
Come puoi assicurarti che la tua piattaforma di automazione del marketing funzioni nel modo più efficiente possibile? Inserisci consenso e preferenze. Leggi il nostro blog per saperne di più.
Blog
Il Parlamento europeo ha approvato la legge sull'intelligenza artificiale, definendo gli standard per la salvaguardia dei diritti umani fondamentali. Scopri di più sulla legge dell'Unione europea sull'intelligenza artificiale e su come influisce sulla tua attività.
Blog
La legge dell'Unione europea sull'intelligenza artificiale stabilisce quattro categorie di rischio per l'uso dei sistemi di IA. Scopri di più su ciascuna di queste categorie e su come potrebbero influire sull'utilizzo dell'IA nella tua azienda.
Blog
Scopri come rafforzare il tuo programma di conformità con un programma unificato di gestione delle terze parti.
Blog
Ottieni una panoramica dello standard ISO 42001, il primo standard al mondo sui sistemi di gestione dell'intelligenza artificiale, e dell'impatto che può avere sulla tua organizzazione.
Blog
Leggi il nostro articolo sul regolamento sulla resilienza operativa digitale (Digital Operational Resilience Act, DORA) e su come le aziende possono gestire efficacemente i rischi legati alle TIC e alle terze parti per garantire la conformità
Blog
La valutazione dei rischi da parte di terzi per quanto riguarda i vendor di intelligenza artificiale è di fondamentale importanza per la governance dell'IA, ma non è necessario iniziare questo processo da zero. Scopri di più su come adottare un approccio globale alle valutazioni dei vendor di intelligenza artificiale.
Blog
Il modello di maturità di OneTrust relativo alla privacy dei dati definisce quattro fasi della maturità del programma che ti aiuteranno ad andare oltre la conformità e a iniziare a costruire un rapporto di fiducia con i tuoi clienti
Blog
Configurazione più semplice grazie all'integrazione di OneTrust con la modalità di consenso di Google
Blog
I comitati di governance dell'IA sono fondamentali per aiutare le organizzazioni a mitigare i rischi e a utilizzare l'intelligenza artificiale in modo responsabile. Scopri di più sulla creazione di un comitato di governance dell'IA.
Blog
I fornitori di sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio devono soddisfare i requisiti di valutazione di conformità previsti dal regolamento sull'intelligenza artificiale dell'Unione europea prima di poter immettere il loro sistema sul mercato. Leggi il blog per saperne di più.
Blog
Uno dei passaggi più importanti di un programma di governance dell’intelligenza artificiale è creare un inventario. Scopri perché gli inventari sono importanti e come crearne uno.
Blog
Anche se il concetto di Privacy by Design è noto alla maggior parte dei professionisti del mondo della tutela della privacy, comprendere come implementarla è tutta un'altra storia.
Blog
L'intelligenza artificiale è pronta a portare benefici alle imprese e alla società. Tuttavia, comporta anche rischi significativi che possono essere gestiti attraverso quadri di riferimento come quelli dell'OCSE.
Blog
Gestisci i rischi correlati all'intelligenza artificiale con il quadro NIST AI RMF. Leggi il blog per saperne di più.
Blog
La condivisione di informazioni e risorse tra i diversi compartimenti aziendali è utile per tutti i team che hanno l'obiettivo di mitigare i rischi per la privacy dei dati.
Blog
L'utilizzo di una CMP che si carica sul lato server ha un impatto positivo sulle prestazioni del sito Web, offre un'esperienza intuitiva e aiuta a mantenere la conformità.
Blog
I sette principi della Privacy by Design costituiscono un approccio globale alla privacy e integrano perfettamente la privacy in prodotti, servizi e design di sistema per impostazione predefinita.
Blog
La gestione dei rischi da parte di terzi (Third-party Risk Management, TPRM) è una forma di gestione dei rischi che si concentra sull'identificazione e la riduzione dei rischi relativi all'utilizzo di terze parti.
Blog
Le aziende intelligenti sanno che avere un programma di tutela della privacy è solo un buon affare. Continua a leggere per scoprire le pratiche consigliate a riguardo.
Blog
OneTrust semplifica il conseguimento della conformità al GDPR per gli esperti di marketing con il lancio della piattaforma Universal Consent & Preference Management.
Blog
Il quadro UE-USA per la protezione dei dati personali è l’ultimo capitolo di una storia durata oltre vent'anni, ma come ci siamo arrivati?
Blog
Eseguire un programma per la tutela della privacy moderno senza una piattaforma di gestione del consenso è impossibile. Scopri come creare il connubio perfetto tra privacy e personalizzazione
Blog
Le organizzazioni devono essere in grado di giustificare come e perché utilizzano i dati dopo che sono stati raccolti e tenere registri meticolosi.