Skip to main content

Webinar su richiesta in arrivo…

REPORT

Report di Gartner® ''Getting Ready for the EU AI Act, Phase 1: Discover & Catalog''

La legge dell'Unione europea sull'intelligenza artificiale stabilisce un quadro normativo dettagliato per gestire questo tipo di tecnologia in tutta Europa. La legge classifica i sistemi di IA in categorie basate sul rischio (inaccettabile, elevato e basso) e impone diversi requisiti per ciascuno di questi. L'applicazione della legge avverrà a scaglioni, a partire dal novembre 2024 fino alla fine del 2027, e le organizzazioni potranno incorrere in multe fino a 35 milioni di euro o fino al 7% del loro fatturato globale in caso di mancata conformità. 

Come indicato nel report di Gartner® del 2024 Getting Ready for the EU AI Act, Phase 1: Discover & Catalog, (Fase 1 della preparazione alla legge dell'UE sull'IA: rilevazione e catalogazione) "quasi tutte le organizzazioni sono interessate dalla legge sull'IA, perché sei responsabile non solo delle capacità di IA che costruisci, ma anche di quelle che hai già acquistato". Questa dichiarazione è fondamentale poiché un sondaggio di Gartner® rivela che ''fin dal 2021, più dell'80% delle organizzazioni che utilizzano l'IA ha distribuito centinaia di modelli di IA'', molti dei quali sono integrati nelle piattaforme SaaS e potrebbero non essere facilmente visibili. Di conseguenza, i responsabili della sicurezza, dei dati e della gestione dei rischi devono prepararsi al conseguimento della conformità affrontando sia i sistemi di IA sviluppati internamente che quelli di provenienza esterna, garantendo che soddisfino i rigorosi standard della legge per evitare pesanti sanzioni e rischi legali. Scarica il report di Gartner® per comprendere le capacità dell'intelligenza artificiale prima della valutazione obbligatoria dei rischi. 

Tra le informazioni più importanti menzionate nel report, citiamo: 

  • le categorie di rischio e i requisiti definiti nella legge dell'Unione europea sull'intelligenza artificiale; 
  • le tempistiche previste per l'applicazione della legge; 
  • i casi d'uso dell'intelligenza artificiale e le quattro classi di adozione; 
  • i metodi per catalogare i casi d'uso dell'intelligenza artificiale con dettagli sufficienti. 

Gartner, Inc. Getting Ready for the EU AI Act, Phase 1: Discover & Catalog. Nader Henein, Gabriele Rigon, 2 aprile 2024. 

Webinar su richiesta in arrivo…


Altre risorse che potrebbero interessarti

Webinar

AI Governance

AI Governance & Compliance: strategie per un’implementazione efficace

OneTrust, in partnership con Protivi, vi invita a questo webinar, in cui saranno approfondite le opportunità e le sfide che l’AI pone per le organizzazioni che cercano di innovare, garantendo al contempo un uso responsabile dei dati.

dicembre 12, 2024

Scopri di più

White Paper

AI Governance

Playbook sull'intelligenza artificiale

Una guida pratica per fornitore e deployer dell'intelligenza artificiale 

Scopri di più

Video

AI Governance

Navigare il Panorama Normativo dell’AI: EU AI Act e Soluzioni di AI Governance

Durante il webinar, analizzeremo le principali disposizioni dell'EU AI Act, inclusi i requisiti per la trasparenza, la valutazione dei rischi e gli obblighi di conformità dei sistemi AI, e discuteremo le sfide e le opportunità che queste rappresentano per le aziende.

Scopri di più